LE ULTIME DAL BLOG
Nel nostro blog troverai itinerari e guide alla scoperta di territori italiani poco conosciuti. Inoltre, conoscerai i piccoli produttori enogastronomici e le eccellenze della tradizione artigianale del nostro paese. Vieni a leggere gli ultimi articoli pubblicati.
Imperia, cosa vedere nella città dalle due anime
Città principale della Riviera dei Fiori, intrisa di colori, profumi e storia, nonchè abbracciata da un mare che si [...]
Cosa vedere a Pozzuoli – Una lunga storia
Si può arrivare da Napoli in treno con la ferrovia Cumana oppure in macchina, e magari alla fine della [...]
Cosa e dove mangiare a Spoleto
Spoleto, in Umbria, è uno di quei posti di cui non ne avrei mai abbastanza per via di tutto [...]
Cosa vedere ad Alassio, la Liguria glam
Lungo il litorale del savonese, nel cuore della Riviera di Ponente, incanta Alassio, una delle principali mete turistiche della [...]
I posti da visitare nelle Marche in un weekend
Da Recanati a Loreto fino alla Riviera del Conero I posti da visitare nelle Marche sono molti, la regione [...]
Cuma e dintorni: dalla Magna Grecia alle architetture di Carlo Vanvitelli
Continuo la mia visita in questa Campania ricca di tesori e sorprese verso Cuma, affacciata sul mare, tra Bacoli [...]
Cosa vedere a Chiavari, turismo per intenditori
Chiavari mi accoglie come una piacevole sorpresa da scoprire passo dopo passo mentre mi immergo nella sua atmosfera quasi [...]
Testaroli e panigacci: quando la Liguria sa di terra
Quando si pensa alla Liguria, una delle prime cose a cui si pensa è il mare e, di conseguenza, [...]
Cosa vedere a Bacoli tra storia, mito, natura e passione
Questo è quanto si legge sulla Guida Informativa Turistica di Bacoli, piccolo comune della Campania, che ha la fortuna [...]
Alla scoperta di Gaeta, cosa vedere
Cielo bigio, nuvole basse, mare tranquillo ma l’acqua è scura. Barche e barchini nella marina sono quasi immobili. Guardo [...]
Potenza Picena: il balcone delle Marche, tra terra e mare
Ci sono delle zone d’Italia di cui ignoravo completamente la bellezza. I viaggi servono anche a questo e un [...]
Otranto: cosa visitare in una delle perle del Salento
Che meraviglia, Otranto! Non posso che iniziare così a raccontare un'altra delle perle del Salento, che mi ha affascinato [...]
Un weekend a Macerata e dintorni, cosa vedere e cosa fare
Visita alla città e all’Abbazia di Fiastra La città di Macerata si trova proprio in cima ad una collina, [...]
Brisighella: cosa vedere e assaggiare tra Romagna e Toscana
C’è un pezzo di Romagna che dialoga con la Toscana in un modo speciale e lo fa da tanto [...]
Polignano a Mare, cosa vedere in un giorno
Nello stesso istante in cui ho ammirato il panorama incredibile sull'Adriatico che sconfina nel blu del cielo a Polignano [...]
Villa Pisani Bolognesi Scalabrin e i giardini di Evelina
Villa Pisani Bolognesi Scalabrin localizzata a sud dei Colli Euganei venne fatta erigere nella prima metà del Cinquecento dal Cardinale [...]
Asiago: cosa vedere e cosa mangiare tra storia, natura e formaggio
Non credo esista una stagione in cui non passerei qualche giorno (o qualche settimana) sull’Altopiano di Asiago, in provincia [...]
Il Museo nazionale di Archeologia del mare di Caorle
Caorle e la sua laguna Il Museo nazionale di Archeologia del Mare si trova presso l’ex Azienda Agricola Chiggiato, [...]
Cosa visitare all’isola d’Elba
Elba, ferro, viti e mare - La costa sud-est dell’isola etrusca L’Elba, isola dell’arcipelago toscano, evoca gli Etruschi se [...]
Cosa vedere a Brindisi: un tuffo nella Storia
Prima di partire per la mia prima vacanza in Puglia avevo sentito parlare molto di Bari e Lecce ma [...]
Lecce, una passeggiata nel Barocco del sole
Cosa visitare a Lecce Salotto e set Lecce evoca il Barocco, la sua pietra chiara e calda, il sole [...]
La Strada del Vino dell’Alto Adige
Che l’Alto Adige fosse una zona meravigliosa già lo sapevo, è stata la nostra meta di vacanza da quando [...]
Cosa vedere a Udine in una giornata
Udine è una città in cui torno sempre volentieri, mi ricorda i tempi dell’università, quando m’immergevo nello studio, alimentando [...]
8 cose da vedere a Bari per una vacanza che non si dimentica
Bari per me è stata una piacevole scoperta e conferma di quanto mi era capitato di leggere in rete [...]
Una visita al PAFF! Museo del fumetto a Pordenone
Pordenone è una bella cittadina sulle rive del fiume Noncello, ricca di storia e di arte ma anche molto [...]
Contest Bowl of Moscato
Finalità Il Moscato è una delle anime dei Colli Euganei, approda qui grazie ai mercanti veneziani intorno al 1300 [...]